marediroma

Villa di San Nicola

La villa romana risale al periodo augusteo (I secolo a.c. – I secolo d.c.) e si ritiene occupata fino all’età tardo imperiale (IV–V secolo d.c.), uno degli esempi meglio conservati delle grandiose ville patrizie che dovevano susseguirsi lungo il litorale a nord di Roma. Sembra sia appartenuta a Gneo Pompeo Magno (106-48 a.c.), tanto che le rovine […]

Ponte Loreto

La cosiddetta Via Astura era, insieme all’Ardeate – Lanuvina, la più importante arteria stradale dell’antica Lanuvium. Le numerose vestigia archeologiche che sorgono nelle sue immediate vicinanze e per tutto il suo percorso dimostrano che la strada, esistente gia nell’VIII sec. a.C., era dotata di infrastrutture di una certa consistenza e che elevate percorrenze giornaliere dovevano […]

Le 13 Are di Lavinium

Sono tredici altari in tufo, grandi, imponenti. Quasi brutali nella loro arcaicità. Tredici rettangoli in fila uno dopo l’altro su una lunghezza di circa cinquanta metri. E ce n’è persino un quattordicesimo, defilato rispetto agli altri. Il colpo d’occhio è grandioso. Non serve fantasia a immaginare antichi sacerdoti che, uno dopo l’altro, versano offerte di vino […]

Forte Sangallo

Il Forte Sangallo fu costruito tra il 1501 e il 1503 da Antonio da Sangallo su progetto di Giuliano Giamberti, per volere di Cesare Borgia, detto il Valentino.La fortezza difendeva Nettuno, all’epoca considerata “granaio del Lazio”, dagli attacchi per mare. Si collocava in un ben articolato sistema difensivo, che univa le torri litoranee, dalla rocca […]

Parco del Circeo

Ubicato lungo la costa tirrenica dei Lazio meridionale, circa 100 km a sud di Roma, nel tratto di litorale compreso tra Anzio e Terracina, il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500. Il Parco è una splendida meta da visitare per il “viaggiatore” che intende dedicare un angolo del suo viaggio ad un […]

Giardini di Ninfa

Il giardino, della grandezza di otto ettari, è un giardino all’inglese che ospita al suo interno oltre un migliaio di piante ed è attraversato da numerosi ruscelli d’irrigazione oltre che dal fiume Ninfa: il fiume prende origine dall’omonimo laghetto di natura risorgiva e scorreva, fino alla bonifica integrale, per oltre 40 chilometri nell’agro pontino nel primo tratto col nome Ninfa e poi col […]

Torre Astura

Torre Astura è una costruzione medievale posta sulla costa laziale, nel territorio comunale di Nettuno, a circa dieci k dal centro abitato. Torre Astura è una delle testimonianze del passato più caratteristiche del litorale romano grazie alla sua posizione. La torre fu costruita per volere della Famiglia Frangipane alla fine del 1100, con l’obiettivo di difendere la costa dagli attacchi dei Saraceni. Dal […]

Cimitero Americano

E’ gestito da personale U.S.A. curato al suo interno da personale Italiano ( prati e giardini) E’ un luogo pieno di sacralita da tranquillita’. E’ stato costruito nel 1956 aperto nello stesso anno su una superficie di 311.542 mq.nella Citta’ di Nettuno. Vi sono sepolti /861 caduti nella seconda guerra mondiale nella campagna del 1944 […]

Castel Romano Outlet

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer viverra erat sed accumsan imperdiet. Sed commodo tristique ipsum at efficitur. Duis eget urna eu augue eleifend semper nec id sapien. In urna mauris, convallis eu magna sed, volutpat consequat ante. Aenean condimentum cursus sodales. Etiam mollis ex vel justo vulputate, eu sollicitudin erat efficitur. Morbi […]

Giardini della Landriana

Situata sulla costa Laziale nei pressi di Ardea. Sarà possibile ammirare “La Landriana”, giardino che nacque quasi per caso: dapprima furono piantati alberi -pini, eucalipti-per fare un po’ di ombra al casale e per frenare i venti che soffiavano dal mare, distante solo quattro chilometri. La Landriana è oggi uno degli angoli incantati del nostro […]